Se gestisci un’attività alimentare o hai bisogno di una bilancia per la tua attività commerciale, probabilmente ti sei imbattuto nei termini bilancia etichettatrice e bilancia per il servizio al banco ( o bilancia con scontrino). Ma quali sono le differenze tra queste due soluzioni? Quale ti serve davvero? Scopriamolo insieme, esplorando anche la differenza tra etichette e scontrini, e le soluzioni più versatili per il tuo negozio.
Bilancia Etichettatrice vs. Bilancia con scontrino per il Servizio al Banco
Bilancia Etichettatrice
La bilancia etichettatrice è progettata per stampare etichette adesive di dimensioni prestabilite, da applicare direttamente sui prodotti confezionati. È particolarmente utile in contesti come:
- Reparti self-service di supermercati.
- Laboratori alimentari e gastronomici, ad esempio per carne, pesce o prodotti da forno.
- Negozi che vendono prodotti preconfezionati.
Bilancia per il Servizio al Banco
La bilancia per il servizio al banco, invece, è usata principalmente per stampare scontrini cumulativi adesivi e non, destinati ai clienti. Queste bilance sono comuni in:
- Banchi gastronomia, come quelli di salumerie o formaggerie.
- Pescherie e macellerie, dove il cliente sceglie il prodotto al momento.
Etichetta vs. Scontrino: Come Riconoscerli?
Etichetta
- Materiale: Carta termica adesiva su rotolo, pre tagliata di dimensioni stabilite.
- Contenuto: Include dettagli di un singolo prodotto come nome, peso, prezzo al kg, prezzo totale, data di confezionamento e scadenza, ingredienti, allergeni, codice a barre, lotto, informazioni sulla conservazione e sulla provenienza.
- Uso: “Pre-Pack” Viene applicata sui prodotti preconfezionati, facilitando l’identificazione e la gestione.
Scontrino
- Materiale: Carta termica continua, adesiva e non, su rotolo.
- Contenuto: Di solito include meno dati di un’etichetta. Include solo il nome del prodotto, il peso e il prezzo. Tuttavia, può essere cumulativo; si possono inserire più articoli con pesi diversi sullo stesso scontrino e mostrare la somma totale sul fondo.
- Uso: Per il servizio diretto al banco, somma più articoli pesati, viene consegnato al cliente per pagare o riconoscere i prodotti scelti.
Cosa Serve per Fare Cosa?
- Etichettare i Prodotti Confezionati: Ti serve una bilancia etichettatrice. Questa non solo pesa il prodotto, ma permette di stampare un’etichetta adesiva completa di tutte le informazioni richieste per il confezionamento.
- Gestire il Servizio Diretto al Cliente: Una bilancia per il servizio al banco è perfetta per stampare scontrini al momento, adatti a prodotti scelti al banco e pesati sul momento.
- Scontrini Adesivi: Alcune bilance avanzate offrono la possibilità di stampare sia etichette che scontrini e scontrini adesivi, combinando le funzioni di un’etichettatrice con quelle di una bilancia da banco.
Bilance Versatili: Una Soluzione Completa
Esistono bilance moderne che possono gestire sia le etichette adesive sia gli scontrini, adattandosi alle diverse esigenze del tuo negozio. Queste bilance ibride sono ideali se:
- Hai sia prodotti confezionati che prodotti venduti al banco.
- Vuoi ridurre il numero di dispositivi da gestire.
- Desideri una soluzione flessibile per ottimizzare i processi.
Se cerchi una soluzione di questo tipo, le bilance XS400 e XTI420 possono essere perfette per le tue necessità.
Cosa Mostrano le Etichette e gli Scontrini sulla Stampa?
- Etichette: Offrono un layout più dettagliato, che può includere informazioni come codice a barre, allergeni, istruzioni per la conservazione, loghi personalizzati, lotti, messaggi personalizzati, ingredienti.
- Scontrini: Sono più essenziali e pensati per un utilizzo immediato. Generalmente includono solo le informazioni necessarie per il pagamento al momento.
Conclusioni
La scelta tra una bilancia etichettatrice e una bilancia per il servizio al banco dipende dalle esigenze specifiche della tua attività. Se gestisci prodotti confezionati, l’etichettatrice è indispensabile. Se invece il tuo focus è sul servizio diretto al cliente, una bilancia da banco è la scelta giusta. Per chi cerca flessibilità, le bilance ibride offrono il meglio di entrambi i mondi.