~ Accedi

0
Nessun articolo nel carrello

Formulario programmazione bilance

Programmazione bilance

Cliente

Nome
Nome
Nome
Cognome

Bilancia/e

Pacchetti

Pacchetti base
Inserimento articoli
Altro

Dettagli di programmazione (Stampa)

Quante etichette o scontrini prevedo di stampare ogni anno (indicativamente)
Modalità di vendita / stampa
Puoi selezionare più modalità, anche se scegli di avere sia etichetta che scontrino, potrai facilmente passare da una modalità all’altra durante il lavoro. Considera che se la bilancia ha solo una stampante, dovrai sostituire il rotolo etichetta / scontrino. Se Vuoi la bilancia in modalità self-service, non potrai cambiare la modalità di utilizzo senza un intervento da parte del tecnico. Le bilance self-service, hanno un sistema di protezione per evitare che i clienti del negozio entrino nel menu impostazioni.

Vuoi capire meglio la differenza tra etichetta e scontrino? Leggi questo articolo

Etichetta

Formato etichetta (LxH mm)
Specifica qui i formati desiderati se non presenti nella lista.
Dettagli etichetta

Dimensione massima del file: 134.22MB

Altre opzioni etichetta: seleziona le tue richieste
Etichetta totali
La funzione ADD permette di eseguire una serie di etichette, seguita dalla stampa di un’etichetta di totale, che riassume il nome articolo (se uguale per tutte le pesate precedenti), il totale delle pesate (N° e kg) e l’importo totale (CHF). Può essere applicata p.es. sul cartone destinato al cliente.
Date di scadenza
Le date di scadenza vengono calcolate automaticamente dalla bilancia e sono da inserire in giorni (per ogni articolo). La bilancia somma i giorni a partire dalla data di stampa per fornire la data di scadenza. La data può comunque essere modificata manualmente durante la stampa. In questo caso apparirà sull’etichetta preceduta da un piccolo asterisco.

Scontrino

Dettagli scontrino

Dimensione massima del file: 134.22MB

Altre opzioni scontrino
Il qr-code, permette di scansionare la lista articoli intera contenuta nello scontrino. Se si usa il codice a barre, verrà riportato solo il totale finale dello scontrino. Entrambi i sistemi sono utilizzati per riconoscere il totale o l’intera lista articoli dal sistema di cassa. Att.Ne! Il corretto funzionamento dipende anche dal sistema di cassa installato. È quindi preferibile una consulenza specifica con entrambi i fornitori.

Dettagli di programmazione generali

Opzioni aggiuntive: seleziona le tue richieste

Lista tare: inserisci le tare preimpostate

g

Lista reparti: inserisci i reparti della bilancia

Solitamente viene utilizzato per suddividere i prodotti per tipologia di prodotto come p.es. Carne, pesce, ecc. , ma in alcuni casi, come per chi fornisce la grande distribuzione, viene utilizzato per separare gli articoli per cliente (p.es. Coop, Migros, Denner, ecc.) In questi casi, si può fare una copia di tutti gli articoli su più reparti e definire un prezzo specifico per i vari clienti rivenditori (tenendo magari un reparto per la propria vendita diretta)

Utente/i sulla bilancia: inserisci gli utenti della bilancia

Lista allergeni

Aggiungi tutti gli allergeni che vuoi che vengano automaticamente messi in evidenza nelle etichette

Messaggi di vendita: aggiungi i messaggi di vendita

I messaggi di vendita sono dei messaggi come “Da conservare a Max. +5°C” oppure “Prodotto in Svizzera” oppure “Da consumare previa cottura” ecc. Questi messaggi possono essere messi su tutte le etichette, su tutte le etichette di un determinato reparto, oppure solo su un determinato tipo di articoli.

Conclusione della richiesta

Attenzione: la data di consegna richiesta è indicativa e potrebbe variare in base alla disponibilità del materiale e dalle tempistiche minime di preparazione. Non è pertanto vincolante.

Dimensione massima del file: 134.22MB

Condizioni generali